Il mulino figura esistente agli inizi dell'Ottocento ed è riportato nella carta topografica del Ducato Estense del 1828. Il toponimo di "Mulino di S. Ilario" è indicato nella cartografia dell'I. G. M. di primo impianto e probabilmente coincide con il "Mulino di Sotto" della Carta Idrografica d'Italia del 1888 (1). L'opificio già dei Giglioli e Dalla Casa, ora in proprietà della famiglia Reggiani, ha cessato ogni attività circa due anni fa ed è stato trasformato. Si segnalano alcuni fabbricati rurali con tipologie riferibili al XVIII-XIX secolo.
L’attuale via Elio Manzotti dove si affaccia l’edificio era denominata prima dell’aprile 1945 via del mulino. Il santilariese Elio Manzotti fu fucilato dai nazi-fascisti a Vercallo di Casina.