| Il complesso del Palazzo dei Baroni, attualmente in proprietà della famiglia Tagliatini, sorge sul fianco del colle dominante l'abitato di Cerrè Marabino. L'antico impianto, probabilmente a corte, è stato completamente trasformato ed anche l'edificio padronale ha recentemente subito diversi interventi di ristrutturazione. La tipologia e gli elementi architettonici riscontrati permettono di ascriverne l'attribuzione al secolo XVIII. Solo il prospetto sud conserva in parte i caratteri originari con ampia e sobria superficie segnata dalla regolare distribuzione delle luci riquadrate in arenaria. L'ingresso al caseggiato si apre sul prospetto nord con un portale archivoltato a bugne liscie radiali; è sormontato da un secondo portale a tre elementi monolitici datato ""1804"". Al complesso è pure annesso l'oratorio della Madonna del Rosario ricordato nella visita Castelvetro del 1751 con la dedicazione ai SS. Antonio e Domenico ed ancora nel 1808 come proprietà di Ippolito Baroni (1). E' visibile il portale, architravato in arenaria con oculo lobato. |